23 Marzo 2023

Presso la Sede del PI a Villa Queirolo hanno avuto inizio i lavori del Consiglio Internazionale.
The International Board started it's works at PI headquarters in Villa Queirolo.

   

Mercoledì, 22 Marzo 2023 10:42

Comunicato stampa - Panathlon International

Il Panathlon International organizza insieme alla Fondazione One Ocean ed in collaborazione con il Panathlon Club di Rapallo, per il giorno venerdì 24 marzo alle ore 18.00 presso la sua Sede in Villa Queirolo a Rapallo, un evento che  vedrà protagonisti molti Enti nautici del levante Ligure (Circoli Nautici, Velici, Lega Navale, Yachting Club etc) che sottoscriveranno la Charta Smeralda, un codice etico per condividere i principi e le azioni a tutela degli oceani e delle acque.

Il progetto nasce dall’accordo di collaborazione siglato fra Panathlon International – movimento internazionale per la promozione della cultura e dell’etica nello sport e la Fondazione One Ocean che ha come propria mission quella di accelerare soluzioni ai problemi dell'oceano ispirando leader internazionali, aziende, istituzioni e individui promuovendo un’economia blu sostenibile e migliorando la conoscenza degli oceani attraverso l’ocean literacy.

Ai sottoscrittori della Charta Smeralda il Panathlon International consegnerà anche una Carta Etica per attestare e testimoniare che il firmatario conosce, accetta, e condivide sia il Progetto Charta Smeralda che i principi fondanti del Panathlon International. L’impegno sarà inoltre quello di collaborare per la diffusione, la promozione e la condivisione del codice etico con altre istituzioni e organizzazioni di varia natura, pubbliche private, nazionali e internazionali ed inoltre impegnarsi per la realizzazione di azioni concrete.

All’evento sarà presente il Presidente di One Ocean, Riccardo Bonadeo, i Consiglieri Internazionali del Panathlon International, provenienti da tutto il mondo, il Presidente del distretto Italia del PI, il Governatore dell’Area Liguria, i Panathlon Club liguri, il Presidente del CONI regionale e i dirigenti sportivi oltreché gli amici della Fondazione One Ocean. 

L’evento è anche patrocinato dal Comune di Rapallo visto l’impegno da sempre promosso dall’Amministrazione nella sensibilizzazione per la tutela del Territorio e dal CONI Regionale sempre sensibile a queste tematiche.

Ancora una volta Rapallo e la “Casa” del Panathlon International saranno al centro di una importante occasione per diffondere i principi della salvaguardia dei mari e degli oceani, con particolare riferimento ai valori etici della pratica sportiva in acqua.

 

REFERENDUM/DIBATTITO

Il  Club di Lucca, attraverso una lettera del proprio Presidente, rilancia ed approfondisce un tema di recente attualità, dopo i campionati mondiali di calcio disputati in Qatar.

E’ stato opportuno assegnare l’organizzazione di un evento sportivo mondiale ad una nazione più volte criticata:

1.Per la mancata osservanza di valori umani e sociali universalmente condivisi?

2.Per l’indifferenza con cui sono stati ignorati i molteplici incidenti mortali avvenuti durante i lavori per le faraoniche strutture sportive?

3.Per l’ostentazione del potere del denaro come valore assoluto nel dirimere vertenze tecniche e trattative politiche e federali?

4.Ora è giusto, dopo questa vicenda, procedere con l’assegnazione dell’organizzazione dei mondiali di calcio 2030, all’Arabia Saudita , un’altra realtà in cui molti diritti civili sono calpestati, senza nessuna considerazione per gli aspetti etici e morali?

5.Come valutate simili scelte ed orientamenti della FIFA finalizzati solo alla disponibilità di risorse finanziarie?

6.OPPURE lo sport deve sorvolare su queste considerazioni morali e salvaguardare esclusivamente le garanzie tecniche e strutturali?

7.INFINE: è opportuno che il Panathlon International si esprima su tali considerazioni in forma ufficiale?

Mandateci le vostre opinioni e nel prossimo numero della nostra rivista pubblicheremo l’esito del confronto e l’orientamento consigliato per il Panathlon International.

Inviate il vostro scritto (breve) a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

View PDF

Martedì 28 Marzo dalle ore 11 alle ore 13.30 si svolgerà, presso la University Foundation a Bruxelles, la presentazione del libro del Prof Yves Vanden Auwelee dal titolo “Joy and pain in sport”
Il Presidente del Panathlon International Club EU Bruxelles Philippe Vlaemminck darà il benvenuto ai presenti e Partrick Van Campenhout, Consigliere Internazionale rappresentante del PI, introdurrà l’autore. Seguirà un dibattito con cinque esperti del settore sportivo: 

Moderatore: Walter de Beauvesier Watson, Managing Partner ISICS Group, Lottery- and Sportsintegrity Consultancy

Interventi: 
- Van Houdt, Capo dell'Unità per lo Sport, Commissione europea;

- Marjan Olfers, Professore di diritto dello sport, Vrije Universiteit Amsterdam;

- Severin Moritzer, CEO Play Fair Code, Vienna,

- Jacques Blondin, Head of Regulatory Enforcement, FIFA;

- Ruben Neyens, Dirigente elite-sport della Federazione Fiamminga di Ginnastica.

È possibile partecipare all’incontro (40 posti disponibili) e sarà trasmesso in diretta (il link alla diretta streaming sarà inviato per email un’ora prima del lancio del libro). È richiesta la registrazione.

Clicca qui per registrarti

REFERENDUM/DIBATTITO

Il  Club di Lucca, attraverso una lettera del proprio Presidente, rilancia ed approfondisce un tema di recente attualità, dopo i campionati mondiali di calcio disputati in Qatar.

E’ stato opportuno assegnare l’organizzazione di un evento sportivo mondiale ad una nazione più volte criticata:

1.Per la mancata osservanza di valori umani e sociali universalmente condivisi?

2.Per l’indifferenza con cui sono stati ignorati i molteplici incidenti mortali avvenuti durante i lavori per le faraoniche strutture sportive?

3.Per l’ostentazione del potere del denaro come valore assoluto nel dirimere vertenze tecniche e trattative politiche e federali?

4.Ora è giusto, dopo questa vicenda, procedere con l’assegnazione dell’organizzazione dei mondiali di calcio 2030, all’Arabia Saudita , un’altra realtà in cui molti diritti civili sono calpestati, senza nessuna considerazione per gli aspetti etici e morali?

5.Come valutate simili scelte ed orientamenti della FIFA finalizzati solo alla disponibilità di risorse finanziarie?

6.OPPURE lo sport deve sorvolare su queste considerazioni morali e salvaguardare esclusivamente le garanzie tecniche e strutturali?

7.INFINE: è opportuno che il Panathlon International si esprima su tali considerazioni in forma ufficiale?

Mandateci le vostre opinioni e nel prossimo numero della nostra rivista pubblicheremo l’esito del confronto e l’orientamento consigliato per il Panathlon International.

Inviate il vostro scritto (breve) a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

View PDF

Giovedì 15 e venerdì 16 settembre 2022 si svolgeranno a Roma presso l'Aula Magna CPO “G. Onesti” Acqua Acetosa La Tavola Rotonda su "Gli effetti dei conflitti e della politica nello sport" e la Cerimonia di consegna del prestigioso Premio Flambeau d'Or a Thomas Bach, Presidente del CIO.

Vi indichiamo i link per poter seguire le dirette streaming a patire dalle ore 15.00:

Tavola Rotonda 15 settembre:  https://us06web.zoom.us/j/81799604265 

Cerimonia Flambeau d'Or 16 settembre :  https://us06web.zoom.us/j/88420411209 

Mercoledì, 03 Agosto 2022 11:27

Eventi 15 - 16 Settembre 2022

Carissimi,

Trovate di seguito il link per accedere alla SCHEDA DI ISCRIZIONE per gli eventi che si terranno a Roma (potrete scegliere nella tendina in alto a destra, la versione italiano o inglese):

https://form.jotform.com/222083897682367

15 settembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00: Tavola Rotonda dal titolo “Effetti dei conflitti e della politica sullo Sport” (è prevista la traduzione in italiano-inglese-francese e la trasmissione via streaming) presso l’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica G. Onesti – Acqua Acetosa

16 settembre ore 15.00:  Flambeau d'Or in memoria di Antonio Spallino a Thomas Bach - Presidente del CIO, presso l’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica G. Onesti – Acqua Acetosa

 

 

Comitato di Presidenza del PI

Il prossimo 11 febbraio 2021 in videoconferenza è convocata una nuova riunione del Comitato di Presidenza del PI.

Fra i vari argomenti all’ordine del giorno: nuovi progetti per i club, linee guida per la costituzione dei club e  per la concessione di patrocini, nuovi contatti per apertura di Club in Italia e Africa.

 

 

 

 

Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) e il Comitato Organizzatore di Tokyo 2020 (Tokyo 2020) hanno pubblicato il primo Playbook, una risorsa che delinea le responsabilità personali che le principali parti interessate devono assumere per svolgere il proprio ruolo nel garantire Giochi Olimpici e Paralimpici sicuri e di successo quest'estate.

 

First Playbook

 

Si è conclusa la prima parte del Panathlon International Photo Contest 2020.

Le foto scattate da Martino Pota  socio del Club di Roma, dirigente della SS Lazio Bowling (sezione colori) e quella scattata da  Lucia Custodi Presidente del Panathlon Club Orvieto (sezione bianco/nero) sono state quelle che hanno ottenuto più like sul nostro sito FB, aggiudicandosi il Premio del Web!!! 

Le  foto saranno pubblicate sulla copertina della Rivista del PI, come stabilito dal Regolamento del Concorso.

Congratulazioni vivissime a Martino Pota e Lucia Custodi ed un ringraziamento ai numerosi partecipanti per i loro scatti; attraverso il linguaggio delle immagini hanno trasmesso emozioni , preoccupazioni e  nuovi comportamenti che questa pandemia ci ha obbligato a vivere nello sport e nelle nostre esistenze, a volte anche con un pizzico di ironia!

Una giuria internazionale provvederà a decretare i vincitori finali per categoria.

L’album di tutte le foto che hanno partecipato è visibile in

https://www.facebook.com/media/set/?vanity=179783882157204&set=a.2073784946090412

 

          

 Il BOWLING..... lo Sport antiCovid 19"  di Martino Pota (Roma)           Lo Sport a Tavola  di Lucia Custodi (Orvieto)  

 

Pagina 7 di 12

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa