Martedì, 07 Aprile 2020 10:54

FairPlay Call For Youth Art Contest

The International Fair Play Committee is calling children and youth around the World to encourage them to participate in a virtual children's drawings exhibition. 

„Due to the pandemic, doctors recommend staying at home is the most effective protection to prevent further spread of the Coronavirus. This affects not only adults but also children. Many schools are closed, kids are locked into their homes, where the entertainment options are limited. To facilitate the useful time and to make parents' tasks a little easier International Fair Play Committee announces a drawing exhibition for children. We are waiting for artworks from the very young kids to the juniors that express prevention, attention to each other, play, and generally Fair Play. Thank you for sharing the attached Call on your website or social media channels! Take Care of Yourself!” – Dr. Jenő Kamuti, President of the International Fair Play Committee. 

The call is available on www.fairplayinternational.org and our Facebook, Instagram and LinkedIn channels.

 

Réunion institutionnelle

La réunion du Conseil International aura lieu aujourd’hui 3 avril de 14h30 (heure italienne) à 17h30 par télématique.

***

Appuntamento istituzionale 

La riunione del Consiglio Internazionale si terrà oggi 3 aprile dalle ore 14.30 (ora italiana) alle 17.30 in via telematica.

***

Institutional meeting 

The meeting of the International Board will be held today 3 April from 2.30pm (Italian time) to 5.30pm by telematics.

 

On January 10, 2020, the EPOSM project (“Evidence-based Prevention Of Sporting-related Match-fixing”) has been launched with a kick-off meeting at Ghent University. The EPOSM project will run for two years (2020-2021) and is co-funded by the European Commission in the context of the Erasmus+ collaborative partnerships in sport program.

Il 2020 è un anno olimpico e i giochi estivi di giugno rappresentano il culmine di una competizione mondiale, unica per la sua correttezza, amicizia e rispetto reciproci.

Il 1920 fu anche un anno olimpico e i giochi si svolsero ad Antwerpen. I primi giochi estivi dopo la prima guerra mondiale.

Il 27 marzo la Rappresentanza europea del Panathlon International a Bruxelles, in collaborazione con l'Università Gent, organizza il "Concerto per la pace olimpica" con il cantautore Wannes Cappelle e la Royal Ypriana Harmony.

Una serata culturale che vuole rendere omaggio agli atleti olimpici che hanno combattuto la lotta più altruista possibile morendo per la libertà nelle Fiandre durante la prima guerra mondiale.

Il concerto sarà presentato dal prof. Herwig Reynaert, autore degli olimpionici nel campo delle Fiandre.

Questo concerto gratuito sarà un momento particolarmente bello per unire le persone e promuovere il Panathlon

Concorso letterario del Panathlon International – un grande successo! 

Sono stati individuati dalla Giuria i due vincitori assoluti per fascia di età del 1° Concorso Letterario Internazionale del Panathlon International.

Si tratta di Buscaglia Marta del Liceo Casorati di Novara per l’opera “Un tuffo al cuore” e  Angelo Petrellese  dell’Istituto Roncalli - Poggibonsi (SI) per l’opera “Poesia”

Ai due ragazzi, sarà offerto un fine settimana a Losanna durante i Giochi Olimpici della Gioventù durante il quale (l'11/01/2020) avverrà la premiazione ufficiale.

Tutti i classificati, visibili nello schema allegato, saranno inoltre premiati con medaglie e diplomi in cerimonie organizzate ad hoc dai club competenti per territorio.

Il reportage completo insieme alle opere vincitrici sarà pubblicato sulla nostra Rivista.  

Si ringrazia sin d’ora la Giuria per la competenza, pazienza e dedizione insieme ai Panathlon Club e a tutti coloro che si sono adoperati per la diffusione del Concorso, collaborando ad individuare opere di alto contenuto, in termini di qualità e valori espressi.

E congratulazioni vivissime ai Vincitori!

 

Accordo di collaborazione tra Panathlon International ed Once Ocean -  Sottoscrizione e divulgazione della “Charta Smeralda”

Anche il Panathlon International condivide e si impegna per la salvaguardia dei mari e degli oceani.

Martedì 11 dicembre 2019 il Presidente Pierre Zappelli insieme al Vice Presidente Esecutivo e legale rappresentante di Once Ocean, dott. Riccardo Bonadeo hanno firmato un Accordo di Collaborazione nel quale il Panathlon si impegna non solo a sottoscrivere ma anche a collaborare per la divulgazione della “Charta Smeralda”: un codice etico che ha la finalità di  sensibilizzare l’opinione pubblica e tutti gli operatori per affrontare i problemi più pressanti degli oceani e degli ecosistemi marini e costieri, e che è teso a definire ambiti di intervento concreti, immediati e focalizzati alla risoluzione dei problemi.

La Charta Smeralda è rivolta principalmente agli amanti del mare e a chi vive il mare per sport e per passione, alle strutture che ne promuovono e supportano l’attività.

Il Panathlon International che è un movimento internazionale con la finalità di affermare l’ideale  sportivo e i suoi valori etici e culturali quale strumento di formazione ed elevazione della persona, di solidarietà e di pace fra gli uomini e i popoli, non poteva rimanere indifferente a questa iniziativa.

È così nata l’idea, promossa dal Club di Mestre e dal Governatore dell’Area Veneto, di sottoscrivere un accordo per collaborare a proteggere e a tutelare i nostri Mari ed Oceani, madri e culle del nostro Pianeta e della nostra vita, e anche delle attività sportive che in essi si svolgono.  

Una iniziativa veramente importante che ha anche l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla situazione attuale e sui rischi che corre il nostro ecosistema marino e costiero, ambiente dal quale dipende anche la nostra sopravvivenza. Rapallo, sede del Panathlon International, ma anche tantissime città e porti di tutto il mondo, hanno già avuto la dimostrazione della violenza e dei danni enormi che gli squilibri degli ecosistemi possono causare.

E siamo solo all’inizio.

video

One Ocean Foundation

    

 

Venerdì 29 novembre, presso l’Hotel Savoia Excelsior Palace di Trieste alle ore 9.00  hanno avuto inizio i lavori del Comitato di Presidenza

Work in progress

 

Trieste ospiterà il prossimo 29 novembre una sessione di lavori del Comitato di Presidenza del Panathlon International, coordinati dal Presidente Pierre Zappelli. 

I lavori si svolgeranno presso l’Hotel Savoia Excelsior nella mattinata di venerdì 29 novembre

I VERTICI DEL PANATHLON INTERNATIONAL A TRIESTE IL 28 E 29 NOVEMBRE

 

Giovedì 24 ottobre, presso l'Hotel Lafayette , si sono svolti i lavori del Comitato di Presidenza del PI

Venerdì 25 ottobre è in corso la riunione del Consiglio Internazionale del PI

 

Si rafforza la collaborazione fra Panathlon International e CSIT

Giovedì 17 ottobre scorso i Presidenti Pierre Zappelli e Bruno Molea insieme ai Segretari Generali Simona Callo e Wolfgang Burghard, alla presenza della Responsabile Ufficio Presidenza CSIT Valeria Gherardini, hanno espresso la soddisfazione per l'ottima riuscita del premio Panathlon, istituito in occasione degli World CSIT Games e la volontà di proseguire con questo progetto anche per i prossimi giochi che si terranno a Zagabria nrel 2021.

Si è discusso inoltre su come implementare la collaborazione e la partecipazione ai progetti rivolti anche alla comunità europea. 

A conclusione dell'incontro il Presidente Zappelli ha invitato  i presenti a partecipare al Congresso del Panathlon International a maggio 2020.

Il giorno successivo ha avuto luogo il Forum CSIT Sport impact all presso la Sala d'onore del CONI al Foro Italico. 

 

           

 

 

Pagina 9 di 12

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa